

Nomos è partner ARIS
per i servizi di digitalizzazione dedicati alle strutture associate e convenzionate
I nostri servizi per la digitalizzazione dei processi sanitari nascono dall’ascolto delle strutture sanitarie e sono caratterizzati dall’integrazione di consulenza, formazione e informatizzazione, col fine di rispondere nel modo più completo e personalizzato alle esigenze delle strutture e rispetto agli specifici setting assistenziali.
Tre sono le principali aree di intervento:
Nomos è partner ARIS

Gestione del rischio clinico ed infettivo e degli antibiotici
I servizi Nomos sono basati sull’integrazione della consulenza, la formazione e la digitalizzazione, comprendono:
- la consulenza e la formazione sulla gestione del rischio e degli antibiotici
- la fornitura in modalità SaaS di una piattaforma tecnologica
in grado di gestire i principali fattori contribuenti al rischio clinico
ed infettivo e al corretto uso degli antibiotici - l’assistenza e la formazione per l’implementazione della piattaforma.
l Modello di riferimento
La piattaforma è finalizzata alla gestione del Rischio clinico ed infettivo, attraverso un Modello che integra la Prevenzione,Controllo e Trattamento delle ICA con un sistema di Incident Reporting.
Il Modello è stato progettato secondo i requisiti di standard internazionali e di Linee guida nazionali: gli standard ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control), gli standard OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), le Linee Guida e le Buone Pratiche pubblicate dal SNLG (Sistema Nazionale Linee Guida).
Il Modello è stato elaborato e validato a seguito di sperimentazione e applicazione operativa in Policlinici Universitari, in IRCCS e in Gruppi di Strutture strutture socio-sanitarie. Una piattaforma tecnologica integra il Modello ed è in grado di gestire i principali fattori contribuenti al rischio clinico ed infettivo e al corretto uso degli antibiotici.

La piattaforma tecnologica
La logica modulare permette di adattare e personalizzare la piattaforma secondo le esigenze della struttura sanitaria.
La configurazione della piattaforma per gli ambiti ICA e rischio clinico è quella riportata in tabella. Nel caso la struttura intenda limitarsi al rischio infettivo possono non essere ordinati i moduli della funzionalità IR (Incident Reporting).
Tocca l’immagine per ingrandirla
Nomos è partner ARIS

Servizi di Telemedicina e Teleassistenza
Consulenza per la progettazione ed implementazione del servizio secondo il Modello TSM (Telemedicina System Management)
La consulenza interessa la progettazione e l’implementazione dei servizi di telemedicina, a partire dalla
domanda di riferimento, comprendendo la consulenza per l’implementazione del modello organizzativo relativo ai servizi tecnici e all’erogazione dei servizi sanitari, la piattaforma tecnologica e il sistema di gestione per la qualità, fino al sistema di valutazione delle prestazioni da parte del cittadino utente.


La piattaforma tecnologica AGEING TECH proposta prevede due configurazioni:


dedicato alle attività di telemedicina: presa in carico dei pazienti, anamnesi, panel grafico, diario attività, alert system, gestione della terapia farmacologica, refertazione, , monitoraggio, teleconsulto etc;

dedicato al miglioramento della qualità della vita di anziani e disabili, utilizzando le nuove tecnologie digitali per portare a domicilio i servizi: ascolto e risposta alle esigenze (reti di prossimità), acquisti (marketplace), controllo e sicurezza dell’ambiente (domotica), la comunicazione e l’assistenza psicologica.
Nomos è partner ARIS

Consulenza, formazione
e digitalizzazione dei processi sanitari
Digitalizzazione dei processi e della relativa documentazione sanitaria
I servizi riguardano la digitalizzazione dei processi e della relativa documentazione sanitaria.
A partire dall’analisi della situazione attuale della struttura, viene pianificato l’intervento con la direzione aziendale e coinvolgendo tutto il personale interessato al cambiamento, in modo che la digitalizzazione sia il più possibile partecipata e correlata al miglioramento.
La piattaforma proposta è h2o afea, con soluzioni che hanno visto applicazioni con successo in oltre cento
strutture sanitarie, prevalentemente private accreditate. Supporta sia i processi di gestione della cartella clinica informatizzata che l’interoperabilità con i sistemi di laboratorio (LIS) e di Diagnostica per Immagini (RIS) in modo da ottimizzare i percorsi di cura dei pazienti e rendere disponibili informazioni a supporto delle decisioni delle Direzioni Sanitarie ed Amministrative.
h2o copre sia le esigenze delle strutture sanitarie per acuti che per quelle socio sanitarie (riabilitazioni, lungo degenze post acuzie, hospice, RSA, …).




h2o afea comprende soluzioni ad hoc e soluzioni a diversi gradi
di integrazione sui seguenti processi sanitari ed amministrativi:
- gestione delle degenze ospedaliere ed extra ospedaliere;
- gestione dei processi di specialistica ambulatoriale;
- gestione della cartella clinica informatizzata
con integrazione dei processi di prescrizione e
somministrazione farmaci e order entry per le richieste di
esami di laboratorio e di diagnostica per immagini; - gestione di processi di approvvigionamento e logistica
con possibilità di gestire l’intera vita sia dio farmaci, presidi
e dispositivi che di apparecchiature elettromedicali - gestione dei processi amministrativi dalla prenotazione,
accettazione con relativo assolvimento del debito
informativo regionale.
Le funzionalità di h2o consentono di governare aspetti normativi
ed economico-finanziari dei flussi di ricovero e ambulatoriali nella
loro interezza, semplificando le procedure interne e garantendo
alla Direzione la massima visibilità sui dati di attività della struttura.