scuole di specializzazione medica

La mission di Nomos è quella di contribuire all’implementazione e all’informatizzazione del sistema di accreditamento, avvalendosi della nostra esperienza ventennale sui sistemi di qualità delle organizzazioni/strutture sanitarie. Inoltre, Nomos si impegna a sostenere gli specializzandi relativamente alle responsabilità professionali e supporta l’Ateneo nella fase di sviluppo delle competenze amministrative e gestionali richieste nell’accreditamento.

Accreditamento D.I. 402/2017

Partendo dal Modello di assicurazione qualità e accreditamento redatto in riferimento ai requisiti del D.I. e ISO 9001:2015, la consulenza e la formazione guidano e assistono le strutture sanitarie relativamente alla messa in conformità relativamente ai requisiti identificati. Inoltre, Nomos ha implementato e gestisce proattivamente il Libretto-diario e gli strumenti di Assicurazione Qualità informatizzati.

Certificazione multisito ISO 9001

Nomos relativamente alla certificazione delle singole Scuole di Specializzazioni Mediche (di seguito SSM), propone la certificazione ‘multisito’. Tale approccio, previsto da Accredia (Regolamento IAF MD 01:2018) e in accordo al D.I. 402/2017 Allegato 3, favorisce l’omogeneità e la standardizzazione dei sistemi di gestione qualità delle singole SSM, oltre ad una notevole riduzione dei costi di certificazione.

Supporto alle Università

Al fine di ottemperare ai nuovi requisiti del D.I. 402/2017, le Università sono supportate da Nomos nell’assistenza dei servizi di audit e sulla compliance delle strutture delle reti formative delle SSM. Nomos, inoltre, supporta le SSM nella formazione e nella certificazione delle competenze di nuove figure chiave per la gestione dell’accreditamento e dell’assicurazione qualità, in particolare: il Responsabile monitoraggio e valutazione e il Quality Controller di SSM.

Supporto ai docenti

Nomos si impegna a fornire assistenza ai docenti universitari al fine di assolvere gli obblighi formativi ECM nel rispetto della normativa della Conferenza Stato-Regione del 2/02/2017 e supporta i docenti nelle attività afferenti alle pubblicazioni scientifiche, sulla corretta redazione di articoli scientifici, dalla ricerca e valutazione della letteratura pertinente, alla definizione dei dati grezzi, fino alla sottomissione a riviste peer-reviewed.

Per gli specializzandi

Il medico specializzando, oltre ad attenersi al contratto di formazione specialistica, si trova ad operare in autonomia vincolata e al tempo stesso ha necessità di competenze gestionali che impattano sulla responsabilità professionale assistenziale.

 Nomos fornisce un supporto formativo agile, a distanza, relativamente alla corretta sottoscrizione della documentazione sanitaria e agli aspetti riguardanti la sicurezza dei pazienti e alla tutela della privacy

r

altro da nomos sanità sulla specializzazione medica

Formazione sugli aspetti gestionali dei medici specializzandi per una consapevole assunzione delle responsabilità professionali.

In alternativa alla certificazione delle singole Scuole … la certificazione multisito ISO 9001:2015

Possibilità della compilazione automatica da Libretto diario informatizzato del Diploma Supplement secondo il modello sviluppato dalla Commissione Europea e dall’UNESCO/CEPES

Sviluppare le competenze delle figure professionali amministrative previste dai requisiti di accreditamento

LE UNIVERSITÀ CHE HANNO SCELTO I NOSTRI SERVIZI 

Attualmente 18 Atenei hanno aderito ai nostri servizi

il numero delle UNIVERSITÀ CHE HANNO SCELTO I NOSTRI SERVIZI è in continua crescita.

SERVIZI NOMOS SANITà 

Compliance e Innovazione

SOLUZIONI TECNOLOGICHE

Organizzazione e sanità digitali

certificazioni

SISTEMI – PRODOTTI – SERVIZI

CONTATTACI

* campi obbligatori

Avendo preso visione della Privacy Policy autorizzo il trattamento dei miei dati per finalità di marketing per ricevere il contenuto richiesto e altre informazioni commerciali sui prodotti e servizi Nomos Srl., anche via email, contatti telefonici e con modalità automatizzate.